
Riguardando questa fotografia, scattata nell'agosto 2006, viene da chiedersi se si tratti dello stesso panorama che si presenta oggi ai nostri occhi. Ebbene sì, quella ritratta nella foto è la spiaggia di Feriolo, suggestiva frazione di Baveno, nota anche come la "Portofino del Lago Maggiore". Bella è sempre bella Feriolo, con il suo lungolago, le caratteristiche casette che vi si affacciano, il porticciolo e naturalmente la spiaggetta. Peccato che…
Continua
Aggiunto da Miria su 30 Giugno 2009 a 20:30 —
Nessun commento
Salve,cerco una baita isolata x due persone e 3 gatti,per un paio di giorni 18.19.20.21 agosto.alpe devero o altro.grazie jovi e ste
Aggiunto da giovanna su 30 Giugno 2009 a 15:51 —
Nessun commento

A Macugnaga torna, dal 3 al 5 luglio, la fiera di San Bernardo, giunta quest’anno alla ventitreesima edizione. La Fiera di San Bernardo, nata nel 1987 con il proposito di ricordare e riprendere la tradizione di una fiera che si svolgeva a Macugnaga già in epoca medioevale, richiama ogni anno un numero sempre maggiore di artigiani che espongono i loro prodotti sulle caratteristiche bancarelle in legno e danno dimostrazione delle diverse tecniche…
Continua
Aggiunto da Miria su 30 Giugno 2009 a 10:00 —
Nessun commento

13 km e 200 metri, dal Lido di Gozzano a Omegna Nigoglia, a nuoto. La prima TRAVERLONGA del Lago d'Orta, che si è svolta sabato 27 giugno, è stata un successo sia per partecipanti che per pubblico. Grazie al clima che ha favorito il corretto svolgimento della manifestazione il via è stato dato alle 10,15 e i partecipanti hanno dato subito un ritmo notevole alla traversata che ha visto arrivare il primo atleta Martijn Eggink di Luino (Va) in 3 ore 44'…
Continua
Aggiunto da Miria su 30 Giugno 2009 a 10:00 —
2 Commenti

Una serata magica quella di ieri sera a Pella, sul lungolago: l'Alumni Group, coro statunitense dell'università del Winsconsin, ha incantato il pubblico con un concerto a cappella davvero emozionante. La serata è stata organizzata dal Distretto Turistico dei Laghi in collaborazione con l'amministrazione comunale di Pella e l'associazione La Finestra sul Lago. L'Alumni Group, formazione di 27 elementi diretta dal maestro Elliot Wold, ha regalato al…
Continua
Aggiunto da Miria su 29 Giugno 2009 a 9:04 —
Nessun commento
Un’idea nata per caso che unisce la possibilità di apprendere le tecniche della fotografia paesaggistica e la possibilità di farlo in sicurezza in un ambiente unico per le sue peculiarità. La scelta, caduta sul Parco Nazionale della Val Grande è coraggiosa, ci sono altri luoghi (italiani ed esteri) dove gli animali abituati ormai all’uomo da decenni si fanno avvicinare senza problemi, in Val Grande no; ci sono luoghi raggiungibili comodamente in auto fuoristrada, in Val Grande…
Continua
Aggiunto da Giancarlo Parazzoli su 28 Giugno 2009 a 20:09 —
Nessun commento
Domenica 28 giugno:
Ore 11.00: dimostrazione di soccorso in parete presso la località “La Rossa” in collaborazione con il team del soccorso alpino e speleologico; ore 12.00: pranzo. Dalle ore 14.00 inizierà un lungo pomeriggio di festa con tanta buona musica grazie alla presenza di DJ di RVL, ma anche animazione e intrattenimento per grandi e piccini. Gli amanti del barbecue non potranno tirarsi indietro perché il pomeriggio sarà anche l’occasione di una grande…
Continua
Aggiunto da Elisa su 26 Giugno 2009 a 15:45 —
Nessun commento
Domenica 28 giugno:
Una lunga balconata che ospita praterie alpine, pascoli alti, alpeggi abbandonati ed altri ancora caricati, mandrie al pascolo, laghetti nivali, marmotte. Una delle escursioni più belle sulle montagne di Devero. Dal parcheggio di Balmavalle (seconda galleria) si sale a Cologno, quindi all'Alpe Fontane e al lago Superiore del Sangiatto; si prosegue per Corte Corbernas, l'Alpe della Valle, l'Alpe della Satta e si arriva a Forno per poi rientrare in Devero da…
Continua
Aggiunto da Elisa su 26 Giugno 2009 a 15:32 —
Nessun commento
Sabato 27 giugno:
La gara verterà su 3 competizioni: la prima sarà la FUN RUN, gara non competitiva aperta a tutti di 2 km, in programma alle 18.30. Poi si aprirà il sipario sulle due gare competitive: alle 19.00 spazio alle donne con la 5 km; seguiranno gli uomini, alle 20.00, con la 10 km. Tutte le gare si svolgeranno sullo spettacolare circuito che si snoda sul lungolago tra Pallanza e Suna.

A Suna partirà anche…
Continua
Aggiunto da Elisa su 26 Giugno 2009 a 15:25 —
Nessun commento
Sabato 27 giugno:
La Valle Formazza, raccoglie un gran numero di torrenti, primo tra tutti il Toce, che hanno permesso nel 20° secolo la realizzazione di numerosi impianti idroelettrici caratterizzati da grandi bacini e suggestive ed imponenti centrali.
Dalla conca di Riale, si sale verso la diga e il Lago di Morasco, punto di partenza per la salita al Lago dei Sabbioni, lungo bacino che accoglie le acque del Ghiacciaio del Sabbione sovrastato dall’imponente Punta…
Continua
Aggiunto da Elisa su 26 Giugno 2009 a 15:10 —
Nessun commento
Sabato 27 giugno:
Nuotata amatoriale non competitiva con partenza dal Lido di Gozzano alle 10,30 e arrivo stimato a Omegna verso le 14,30, sulla distanza di 13 km: si tratta della prima traversata del Lago d’Orta effettuata nel senso della lunghezza.

Data la difficoltà della traversata il numero dei partecipanti quest'anno è limitato a 20 persone. Il ricavato della manifestazione verrà devoluto in beneficenza a ADMO…
Continua
Aggiunto da Elisa su 26 Giugno 2009 a 14:56 —
Nessun commento
Verbania: 24 - 28 giugno 2009
Le Quarne, in cammino sulle ali della musica: 4 - 5 luglio 2009
Macugnaga, il grandioso palcoscenico del Rosa: 11 - 12 e 17 luglio 2009
Val Bognanco, valle di confine e di incontro tra le genti: 18 - 19 luglio 2009
INAUGURAZIONE A VILLA TARANTO
Nel meraaviglioso scenario della vasca dei fiori di Loto ieri, mercoledì 24 giugno 2009, si è svolta la cerimonia d'apertura della terza edizione di…
Continua
Aggiunto da Elisa su 25 Giugno 2009 a 11:35 —
Nessun commento
Nel corso dell’anno 2008 la società ha fortemente incrementato
le attività nei settori dell’accoglienza e
dell’informazione turistica, sviluppato numerosi progetti
speciali finanziati dalla Regione Piemonte e collaborato con
soggetti pubblici e privati per il perseguimento degli obiettivi
previsti dallo statuto sociale e dalla normativa vigente.
L’attività ha delineato in modo sempre più marcato il ruolo assunto
dalla società nel contesto del sistema turistico…
Continua
Aggiunto da Neveazzurra su 24 Giugno 2009 a 0:30 —
Nessun commento

La prima ballerina ed étoile della Scala sogna di ballare a Stresa. Sabrina Brazzo, ospite con il marito Andrea Volpintesta, anch’egli ballerino scaligero, e la manager Manuela Muttini, sono stati ospiti del Distretto dei Laghi martedì 23 giugno per incontrare la stampa, gli allievi delle scuole di Danza e per conoscere le bellezze del Lago Maggiore.

Sabrina Brazzo all’Hotel Regina Palace ha chiacchierato con…
Continua
Aggiunto da Miria su 23 Giugno 2009 a 18:27 —
Nessun commento
Ciao,
un piccolo resoconto semiserio del nostro giro effettuato domenica 21 giugno 2009; magari potra' invogliare qualcuno a rifarlo o comunque essere utile a qualcun altro :-)
Qualche foto la trovate sulla mia pagina.
E' bellissimo e adatto a tutti (il percorso non il racconto!), anche a quelli che pestano sentieri per la prima volta e/o non sono molto allenati.
Il dislivello alla fine e' di circa 550/600m considerando i saliscendi (purtroppo il gps ha fatto le bizze e non…
Continua
Aggiunto da Raffaele "Flint" Crespi su 22 Giugno 2009 a 14:00 —
3 Commenti

A Pella e Pogno, sul lago d'Orta, domenica 28 e lunedì 29 giugno risuoneranno le note del coro "Alumni Group" dell'Università americana del Wisconsin, River Falls. Due concerti a ingresso gratuito, organizzati dal Distretto Turistico dei Laghi, davvero eccezionali con protagonisti gospel, spirituals e musica folk religiosa. Il primo concerto è in programma domenica 28 giugno alle ore 21.00 sul lungolago di Pella, il secondo invece lunedì 29 alle ore…
Continua
Aggiunto da Miria su 20 Giugno 2009 a 20:30 —
Nessun commento

Sabrina Brazzo, prima ballerina ed étoile della Scala, sarà a Stresa martedì 23 giugno per incontrare gli allievi delle scuole di Danza e conoscere le bellezze del Lago Maggiore.
Invitata dal Distretto Turistico dei Laghi, Sabrina Brazzo sarà alle ore 11.00 all’Hotel Regina Palace per un incontro stampa aperto anche ai fan, agli appassionati di balletto classico ed agli allievi delle scuole di danza.
Successivamente andrà alla scoperta…
Continua
Aggiunto da Miria su 19 Giugno 2009 a 15:23 —
Nessun commento
20-28 GIUGNO 2009 - ore 21.15 presso SALA ELEONORA TALLONE ALL’ISOLA DI SAN GIULIO.
La storia del Festival Cusiano di Musica Antica
In Giugno, sul lago d’Orta, otto giorni di magia con il Festival Cusiano di Musica Antica.
Dall’oscurità del lago emerge l’isola inondata di luce. Fiaccole alle porte, valletti di sala in costumi d’epoca, palpitanti candele accolgono il visitatore nella raccolta dimora settecentesca di Casa Tallone sull’isola di San Giulio.
Il…
Continua
Aggiunto da Elisa su 19 Giugno 2009 a 15:19 —
Nessun commento
Località: Alpe Devero
Durata: sabato 19 e domenica 20 giugno
Luogo di Ritrovo: Alpe Devero
Partecipazione: 70,00 euro
Escursione naturalistica nella splendida fioritura dell’Alpe Devero e cena tipica a Crampiolo con menù a base di erbe selvatiche. Workshop di Yoga, tra storie di antiche streghe e le potenti erbe officinali dell’Alpe Devero. Corso-percorso rivolto a persone di ogni età che desiderano trovare armonia con il proprio corpo attraverso la percezione di…
Continua
Aggiunto da Elisa su 19 Giugno 2009 a 14:42 —
Nessun commento
La parte terminale della Valle Antrona è occupata dall’omonimo lago, creato da un’immensa frana caduta dal monte sovrastante nel 1642. Dal 1920 il Lago di Antrona è entrato a far parte del sistema di bacini per la produzione di energia elettrica: ad esso è collegato il sovrastante bacino di Campliccioli, il cui contenimento è affidato ad una diga dell’altezza di 80 metri.

Da Antrona Piana si raggiunge il Lago di Antrona per poi salire…
Continua
Aggiunto da Elisa su 19 Giugno 2009 a 14:12 —
Nessun commento