Postato il 10 Novembre 2010 alle 13:06 — 2 Commenti 0 Preferiti
GUARDATE QUI IL VIDEO "NEVEAZZURRA, IL PARADISO DEGLI SPORT INVERNALI"
Un comprensorio sciistico a misura d'uomo e di famiglia, di agonista e di amatore! 150 km di piste tra Lago Maggiore, Lago d'Orta, Lago di Mergozzo e Valli dell'Ossola!
© 2019 Creato da Oreste.
Tecnologia
Badge | Segnala un problema | Politica sulla privacy | Termini del servizio
Spazio commenti (24 commenti)
Devi essere un membro di Neveazzurra per aggiungere commenti!
Partecipa a Neveazzurra
Non ho dati di prima mano per il pericolo di valanghe, tieni conto che l'alta Formazza è stata interessata in questi ultimi giorni da un po' di neve in più della Vigezzo, inoltre la quota, l'esposizione ai venti e le temperature, sono un po' differenti da quelle della Val Vigezzo.
Il grado di pericolo lì potrebbe essere di livello 3 MARCATO, il vento la fa un po' da padrone, e la neve oltre i 2000 risulta in molti siti ancora a debole coesione.
Troverete una nevicata debole per tutta la giornata e una temperatura sui -4, con un vento moderato da sudest.
Fammi poi sapere se ci ho azzeccato!
Magari sarò anch'io da quelle parti
Buona serata
Elimina commento
appena dopo il ponticello abbiamo preso il sentiero ke sale dal bosco...
Io ti consiglierei un ottimo libro che trovi facilmente in libreria, "Manuale delle valanghe edito da Zanichelli, ai tempi costava 32.000 lire. E' stato tradotto a cura di Giovanni Peretti ed è sicuramente un caposaldo perchè raccoglie gran parte degli studi effettuati soprattutto in Canada ( paese guida nel settore).
Poi ci sono i corsi AINEVA, interessantissimi, in particolare il primo modulo 2A.
Io alterno la mia vita tra Gravellona Toce e Malesco, normalmente tre giorni a Malesco e 4 a Gravellona, per le vacanze natalizie sarò spesso in Valle, e se vuoi, ci si può vedere e fare una chiacchierata, frequento spesso il Bar Rudy dove Giorgio mi conosce bene. Fammi sapere. ciao Mariano
Visualizza tutti i commenti!